Codice di comportamento dipendenti pubblici
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4/6/2013 è stato pubblicato il D.P.R. 16 aprile 2013 n° 62 recante il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell'art.54 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n° 165 che è entrato in vigore il 19 giugno 2013. Esso, formato da 17 articoli, rivolto ai dipendenti della P.A., precisa quali sono i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare. Le P.A. estenderanno gli obblighi di condotta previsti dal codice a tutti i collaboratori o consulenti che verranno contrattualizzati.
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 giugno 2023, n. 81 Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165». (23G00092) (GU Serie Generale n.150 del 29-06-2023)
La pubblicazione equivale ad ogni effetto all'affissione all'albo delle rispettive sedi di lavoro.
Allegati:
- Responsabilità disciplinare per il personale docente ed educativo
- Responsabilità e Codice disciplinare personale ATA
- Circolare MIUR dell'8 Novembre 2010 - Applicazione D.Lgs. 150/09 al personale scolastico
- Pubblicazione Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici e Codice Disciplinare del personale Docente e ATA
- Codice disciplinare per i dirigenti scolastici
- Codice disciplinare personale ATA (dal CCNL comparto scuola - personale ATA CCNL del 29.11.2007)
- Codice disciplinare personale docente (art. 91 CCNL 29.11.2007 ed artt. 492 sino a 499 d.lgs. 297/1994)
- D.Lgs. 150/2009 - Stralcio: Capo V Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici
- D.Lgs. 165/2001 (artt. 53, 55, 55 bis, 55 ter, 55 quater e 55 sexies)
- Pubblicazione del regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62