Per gli adulti in entrambe le sedi | |
|
Per l'anno 2020-2021 un'ampia offerta di Corsi Serali con la possibilità di diplomarsi in soli tre anni |
Work in Progress
PON
Pubblicazione delle informazioni relative ai progetti autorizzati( Codice progetto; importo del finanziamento; etc..); riferimento alla fonte di finanziamento (FSE-FESR) in tutta la documentazione formale prodotta per l'avvio del proggetto.
Progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa,
26502 del 06/08/2019 - FSE -Contrasto alla povertà educativa (link al Ministero dell'Istruzione)
Progetto innovativo nelle seguenti aree:
- Italiano: dal recupero delle competenze di base allo studio dei linguaggi dei nuovi media
- Lingue straniere: competenze audio-orali finalizzate alla comunicazione in L2 e all'interazionesui social con conseguimento di certificazioni (da B1 in su)
- Matematica e Scienze: esempi concreti dalla vita quotidiana con attività laboratoriali
Il progetto si articola in 5 moduli formativi di 30 ore cadauno da effettuarsi presso le sezioni associate dell'IPSIA di Ischitella e dell'ITCeG di Rodi Garganico
Tipologia Modulo |
Titolo Modulo |
Competenza alfabetica funzionale |
Dal contesto al testo: la rielaborazione poetica della conoscenza e dell’esperienza |
Competenza multilinguistica |
Impariamo giocando coni numeri |
Competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM) |
Costruzione di Mappe Strutturali di Scienze Naturali |
Competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM) |
Let's talk! More English, more success |
Competenza digitale |
Dalle 'Fake news' al 'Know the news' |
Supporto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado per libri di testo e kit scolastici
19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporti didattici
Progetti di inclusione sociale e integrazione
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivi Specifici 10.1 e 10.3 – Azione 10.1.1. e Azione 10.3.1 Avviso pubblico prot. AOODGEFID/4294 del 27.04.2017 per la realizzazione di progetti di inclusione sociale e integrazione.
ll progetto mira a stimolare e implementare l'integrazione e favorire la lotta alla dispersione scolastica. Inoltre si propone di dare risposte a problematiche dovute essenzialmente a situazioni di disagio socio-ambientale. Il progetto è rivolto soprattutto a studenti caratterizzati da particolari fragilità tra cui studenti con cittadinanza non italiana di recente immigrazione, ma anche persone con disabilita?. Sempre piu? frequentemente sono presenti alunni che manifestano problemi, derivanti soprattutto da uno svantaggio socio-culturale, che determina abbandono, demotivazione e ritardo nell'apprendimento, disturbi comportamentali, difficolta? nell'acquisizione della strumentalita? di base. Emerge, cosi?, l’esigenza di strutturare dei momenti di insegnamento-apprendimento anche e soprattutto in orario extracurricolare, per recuperare in modo efficace ed efficiente gli alunni in difficolta? provenienti da diverse culture, diverse realtà e con particolari fragilita? anche tenendo conto dei diversi ritmi e stili di apprendimento, dei diversi livelli di partenza e del diverso background sociale. Gli obiettivi e le finalita? di questo progetto bene si integrano con azioni ed attivita? svolte nel nostro istituto. Infatti, nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa, sono previste azioni di prevenzione e diminuzione della dispersione scolastica, di riduzione della marginalita? sociale e di interventi per il miglioramento del successo formativo dei nostri ragazzi. Tutto cio? e? possibile, quando la scuola diventa un luogo accogliente ed inclusivo, aperta e che tiene conto dell'individualita? di ciascun ragazzo e delle problematiche ad esso connesse. Il progetto prevede lo svolgimento di 4 moduli, di cui: 2 moduli di: L’arte per l’integrazione (1 nella sede di Rodi e 1 nella sede di Ischitella); 1 modulo di: Sport e gioco per l’integrazione; 1 modulo di: Alfabetizzazione digitale, multimedialita? e narrazioni. Le attività si svolgeranno con la collaborazione di Enti e strutture presenti sul nostro territorio. Il progetto prevede l'apertura della scuola sia in orario pomeridiano che nei mesi di giugno e luglio ed una manifestazione finale che vedrà coinvolte tutte le Istituzioni scolastiche del territorio con le quali questo Istituto ha stipulato un Accordo di rete.
Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche “Scuola al Centro”
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. ” Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.1 – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa e, in quanto coerente Programma Operativo Complementare “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 - Asse I – Istruzione – Fondo di Rotazione. Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/4395 del 9 marzo 2018 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche “Scuola al Centro”
Avviso | Titolo progetto | Codice Progetto | CUP | |
3781 del 05/04/2017 - FSE - Percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero |
A working experience abroad | 10.6.6B-FSEPON-PU-2017-27 | E84C17000300007 | Visualizza Progetto |
2669 del 03/03/2017 - FSE -Pensiero computazionale e cittadinanza digitale |
Digital Skills |
10.2.2A-FSEPON-PU-2018-508 | E87I17001310007 | Visualizza Progetto |
2775 del 08/03/2017 - FSE - Potenziamento dell'educazione all'imprenditorialità |
Noi...soggetti d'impresa nel Gargano | 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-176 | E88H17000310007 | Visualizza Progetto |
4396 del 9 marzo 2018 per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa. |
AttivaMente | 10.2.2A-FSEPON-PU-2019-342 | E88H18000580007 | Visualizza Progetto |
9901 del 20 aprile 2018 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro” |
Learning by working | 10.6.6B-FSEPON-PU-2019-38 | E88H18000560007 | Visualizza Progetto |
9901 del 20 aprile 2018 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro” |
Future is fashion! | 10.6.6A-FSEPON-PU-2019-39 | E88H18000550007 | Visualizza Progetto |
AOODGEFID/4395 del 9 marzo 2018 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche “Scuola al Centro” |
Una scuola per tutti | 10.1.1A-FSEPON-PU-2019-144 | 88H18000960007 | Visualizza Progetto |
AOODGEFID/4294 del 27.04.2017 per la realizzazione di progetti di inclusione sociale e integrazione |
Noi... insieme | 10.1.1A-FSEPON-PU-2019-315 | E88H17000360007 | Visualizza Progetto |
19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporti didattici |
Digital device | 10.2.2AFSEPON-PU-2020-108 | E76J20001120006 | Visualizza Progetto |
11978 del 15/06/2020 - FESR - Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi |
Connessi da scuola | 10.8.6AFESRPON-PU2020-479 | E86J20000520007 | Visualizza Progetto |
26502 del 06/08/2019 -FSE - Contrasto al fallimento formativo precoce e di povertà educativa |
Facciamo scuola |
10.2.2A-FDRPOC-PU-2020-72
|
E89G19000530001 | Visualizza progetto |
Avviso pubblico MIUR prot. n. AOODGEFID/13194 del 24/06/2020 |
Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 |
Avviso 13194 del 24 giugno 2020 | J86J20000430007 | Visualizza Progetto |