Per gli adulti in entrambe le sedi | |
|
Per l'anno 2020-2021 un'ampia offerta di Corsi Serali con la possibilità di diplomarsi in soli tre anni |
Work in Progress
Potenziamento dell'educazione all'imprenditorialità (Noi...soggetti d'impresa nel Gargano)
Avviso: 2775 del 08/03/2017 - FSE - Potenziamento dell'educazione all'imprenditorialità
Cod. Progetto: 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-176
CUP E88H17000310007
Le risorse della terra garganica offrono l'opportunità di avviare iniziative che mettano a frutto le potenzialità innovative e intuitive di giovani imprenditori nel settore turistico per intraprendere un percorso sfruttando il know how di aree che hanno già addotto le proprie risorse ad un ampio e qualificato riconoscimento dell'imprenditoria turistica. Finalità del progetto è diffondere nei giovani la cultura d’impresa e lo sviluppo dello spirito imprenditoriale attraverso l’attivazione di esperienze pratiche di apprendimento. Le attività proposte avvieranno e consolideranno le capacità di conoscere sé stessi, l’ambiente e le sue risorse, e diventare così protagonisti attivi del futuro.
Il progetto intende:
-contribuire alla cooperazione tra il mondo scolastico e il mondo imprenditoriale attraverso la definizione di azioni sperimentali indirizzate al sostegno di percorsi guidati di costituzione e gestione di una agenzia di viaggi;
- promuovere nei giovani la cultura della ricerca di soluzioni economiche sostenibili, che partono da una analisi attenta dei bisogni del territorio per sfruttarne le risorse e allo stesso tempo valorizzarle;
- guidare gli aspiranti imprenditori nelle fasi di definizione e realizzazione dell’idea di impresa incentivandoli ad acquisire competenze organizzative e relazionali spendibili nel mondo del lavoro.
Gli studenti e le studentesse compiranno tutto il percorso dall'idea imprenditoriale al business plan come prodotto finale della fase costitutiva dell’impresa, scegliendo la forma individuale o societaria e simulando le operazioni dell’impianto giuridico, come pure quelle del finanziamento proprio o di terzi e le varie fasi di controllo della gestione. Provvederanno a localizzare, all’interno della scuola, uno spazio dove allestire l’agenzia di viaggi, arredando l’ambiente nel modo più consono utilizzando le forniture che l’Istituto metterà a disposizione.
Il progetto si articolerà mediante tre moduli interconnessi, nello spazio di due anni:
-Costituzione e funzionamento simulato di una agenzia di viaggi che si occuperà delle reali esigenze della scuola in merito alla organizzazione e realizzazione di viaggi d’istruzione, visite guidate e stage;
-Realizzazione e sperimentazione di un itinerario turistico alternativo sulle nuove modalità di fare impresa nel comprensorio del Gargano mediante workshop presso start up e aziende innovative nel campo agroalimentare, ricettivo o tecnologico;
-Corso per accompagnatore o guida turistica per sostenere l'esame di abilitazione una volta conseguito il diploma.
Lettera di autorizzazione Progetto codice 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-176