Domanda di Partecipazione Esami di Stato

Informativa alle famiglie degli alunni e agli alunni

Iscrizioni classi prime

Requisiti visivi degli aspiranti alla iscrizione nelle matricole della gente di mare (ASPIRANTI ALUNNI INDIRIZZO NAUTICO)

Modulistica Studenti

Modalità Ritiro Diploma /Qualifica

Autocertificazione

 

INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI E AGLI ALUNNI

(ex art. 13 DIgs. 196/03) 

L’istituto in relazione alle finalità istituzionali dell’istruzione e della formazione e ad ogni attività ad esse strumentale, raccoglie, registra, elabora. conserva e custo­disce dati personali identificativi relativi agli alunni iscritti e alle rispettive famiglie. 

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale e un eventuale rifiuto non consentirà la formalizzazione dell’iscrizione stessa. 

Il trattamento dei dati potrà riguardare anche dati sensibili e/o giudiziari, qualora ciò fosse indispensabile per svolgere attività istituzionali che non possano essere adempiute mediante acquisizione di da­ti anonimi o datipersonali di natura diversa. 

In particolare, nell’ambito dei dati idonei a rivelare lo stato di salute, il trattamento potrà essere rela­tivo all’adempimento di specifici obblighi o per eseguire specifici compiti previsti dalla normativa vigente in materia di tutela delle persone portatrici di handicap, di igiene e profilassi sanitaria della popolazione, di tutela della salute o per adempiere ad obblighi derivanti da contratti di assicurazione finalizzati alla copertura dei rischi per infortuni degli alunni. 

I dati personali forniti sono trattati sia attraverso i sistemi informatizzati, sia mediante archivi cartacei. 

In applicazione del D.Lgs 196/2003. i dati personali sono trattati in modo lecito, secondo correttezza e con adozione di idonee misure di protezione relativamente: 

-          all’ambiente in cui vengono custoditi

-          al sistema adottato per elaborarli

-          ai soggetti incaricati del trattamento 

Titolare del Trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Teresa CUCCINIELLO, quale rappresentante legale pro-tempore dell’Istituto.

Responsabile del Trattamento dei dati è il Prof.ssa Teresa CUCCINIELLO.

Incaricati del trattamento dei dati sono il personale addetto all’Ufficio di Segreteria ed il personale docente. 

I dati possono essere comunicati a soggetti pubblici in relazione ad attività previste da norme di legge o di regolamento o comunque quando la comunicazione sia necessaria per lo svolgimento di compiti istituzionali dell’Istituto o dei soggetti pubblici che ne facciano richiesta. 

Al fine di agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento professionale, anche all’estero, l’Istituto, su richiesta degli interessati, comunica o diffonde, anche a privati e per via telematica, dati rela­tivi agli esiti scolastici degli studenti e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari, pertinenti in relazione alle predette finalità, quali il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, indirizzo, l’eventuale indirizzo email. Tali dati potranno essere successivamente trattati esclusivamente per le predette finalità.

In nessun caso i dati potranno essere comunicati a soggetti privati senza il preventivo consenso scritto dell’interessato.

A scopo meramente esemplificativo si informa che tale eventualità potrà riguardare la comunicazio­ne dati a compagnie di assicurazione con cui istituto abbia stipulato contratti relativi agli alunni, agenzie di viaggio e/o strutture alberghiere e/o enti gestori degli accessi ai musei, gallerie e/o monumen­ti, in occasione di visite guidate e viaggi di istruzione; enti certificatori di competenze linguistiche o in­formatiche.

Al soggetto interessato sono riconosciuti il diritto di accesso ai dati personali e gli altri diritti definiti dall’art. 7 del D.Lgs 196/2003. 

 

Iscrizioni classi prime

La normativa vigente (legge 7 agosto 2012, n. 135) stabilisce che “A decorrere dall'anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità on line”.

 

Il codice da indicare per l'iscrizione on line agli indirizzi di Rodi Garganico è FGTD01301L

 

Il codice da indicare per l'iscrizione, on line agli indirizzi di Ischitella è FGRI013012

 

banner iscrizionionline

 

Modulistica Studenti

 

Modalità Ritiro Diploma /Qualifica

Ritiro diploma di superamento dell’Esame di Stato/ diploma di Qualifica Professionale

Il diploma di superamento dell’Esame di Stato / diploma di Qualifica Professionale può essere ritirato dall’alunno interessato previa presentazione di:

  1. Domanda di ritiro Diploma/Qualifica, compilata su apposito modulo
  2. Attestazione del versamento della tassa di Diploma  € 15,13 (a nome del diplomato) da versare sul c/c 1016 – intestato a: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA TASSE SCOLASTICHE (bollettino presso l’ufficio postale) causale tassa ritiro diploma esame di stato

La persona che ritira il diploma, dovrà esibire un documento di identità in corso di validità.

Il diploma può essere ritirato da persona diversa all’interessato solo se munita di:

  1. Delega dell’alunno con data, firma e nome della persona che ritira il diploma
  2. Fotocopia fronte-retro della carta di identità dell’alunno
  3. Fotocopia fronte-retro della carta di identità della persona delegata
  4. Domanda di ritiro Diploma/Qualifica, compilata su apposito modulo
  5. Attestazione del versamento della tassa di Diploma  € 15,13 (a nome del diplomato) da versare sul c/c 1016 – intestato a: AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA TASSE SCOLASTICHE (bollettino presso l’ufficio postale) causale tassa ritiro diploma esame di Stato / di Qualifica

 La persona che ritira il diploma, dovrà esibire un documento di identità in corso di validità.

 

Questo sito utilizza esclusivamente cookies tecnici.

Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso clicca su 'Leggi l'informativa'.