AFM con percorso SIA (Sistemi Informativi Aziendali)
Attraverso il percorso generale, il diplomato è in grado di:
-
Rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali.
-
Redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali.
-
Gestire adempimenti di natura fiscale.
-
Collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali dell’azienda.
-
Svolgere attività di marketing.
-
Collaborare all’organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali.
-
Utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.
Nell’articolazione “Sistemi Informativi aziendali“ oltre a quanto previsto dall’Indirizzo generale “Amministrazione, Finanza e Marketing” il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.
Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.
Sbocchi nel mondo del lavoro:
-
Centri telematici operativi (Centri di calcolo aziendale, Internet Service Provider, Application Service Provider, Web Farm).
-
Aziende pubbliche e private.
-
Istituti di credito, finanziari, assicurativi.
-
Software house e aziende di progettazione software.
Possibilità di intraprendere un’attività in proprio con ruolo di:
-
Esperto in contabilità aziendale riferita ai mercati nazionali ed internazionali (uso dell’inglese tecnico e tecnologico).
-
Analista programmatore con uso dei linguaggi di base.
Quadri orari
Diurno | Serale |