Per gli adulti in entrambe le sedi | |
|
Per l'anno 2020-2021 un'ampia offerta di Corsi Serali con la possibilità di diplomarsi in soli tre anni |
Work in Progress
Modalità organizzative dell’I.I.S.S. “Mauro del Giudice” - Sede di Rodi Garganico e Sede Associata I.P.S.I.A. di Ischitella - dal 18 gennaio 2021
Si comunica che, a causa del protrarsi dei lavori di ripristino della funzionalità dell'impianto di riscaldamento, il plesso di Ischitella rimarrà chiuso fino al giorno 6/02/2021, salvo proroghe o revoche successive.
Le attività didattiche proseguiranno a distanza.
Si comunica che, a seguito di ordinanza del Sindaco della città di Rodi, viene inibita l'attività didattica in presenza fino al 31 gennaio 2021.
Prosegue la DAD.
SFOGLIA IL BOOK E FAI LA SCELTA GIUSTA!
Book orientamento Mauro Del Giudice 2021-2020 by Fabio Mazzamurro - Flipsnack
Si comunica che, a causa del protrarsi dei lavori di ripristino della funzionalità dell'impianto di riscaldamento, il plesso di Ischitella rimarrà chiuso fino al giorno 16/01/2021.
Convocazione Consigli di Classe fine I quadrimestre
Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori laboratori di formazione per docenti neoassunti A.S. 2020/2021 dell'ambito Puglia FG13
Si comunica che, a causa del protrarsi dei lavori di ripristino della funzionalità dell'impianto di riscaldamento, il plesso di Ischitella rimarrà chiuso fino al giorno 12/01/2021.
Altri articoli...
- AVVISO URGENTE: CHIUSURA PLESSO DI ISCHITELLA
- AVVISO: Modalità organizzative attività didattiche dal 7 gennaio 2021
- Ripresa attività didattiche dal 7 gennaio
- Elenco definitivo dei beneficiari dei permessi per il diritto allo studio anno solare 2021.Quota residua da assegnare prima metà di gennaio 2021
- Avviso termine presentazione domande per permessi studio sulla quota residua da assegnare nella prima metà di gennaio 2021
Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
-
Diffusione della nota ministeriale: “Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo” – aggiornamento 2021
-
DDG di costituzione della Commissione di valutazione – D.D. n. 510 del 23.4.2020 e D.D. n.783 dell’8.7.2020 - AA25 - Decreto di Rettifica Prot.4830 del 25-02-2020
-
Progetto Coldiretti “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”
-
Concorso Vorrei una legge che...a.s. 2020/2021 - Comunicazione scuole ammesse alla fase successiva
-
Olimpiadi di Economia e Finanza – terza Edizione 2020 -2021
-
Avviso contestuale di disponibilità di un posto di funzione dirigenziale non generale e, in caso di mancata assegnazione, di un incarico di reggenza presso l’Ufficio VII –Ambito territoriale di Taranto - dell’U.S.R. per la Puglia.
-
Gara Nazionale Istituti Tecnici, indirizzo: Chimica, materiali e biotecnologie, articolazione: Chimica e materiali – XIX edizione 2021
-
Concorso Nazionale “La Presidenza italiana del G20: progettare e lavorare per dare un volto nuovo al mondo in cui vogliamo vivere“ – a.s. 2020/2021.
-
ScuolAttiva Onlus propone progetti didattici gratuiti “A Scuola di Acqua” e “Rispettiamo La Creatività”. A.S. 2020/2021
-
Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolare. Esiti dei quesiti rivolti a
UstFoggia
-
Elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI).Ordinanza ministeriale n. 173 del 9 dicembre 2020.
-
ASL FG – calendario vaccinazione personale scolastico
-
Olimpiadi di Economia e Finanza – terza Edizione 2020 -2021
-
MODULO DI CONSENSO ALLA VACCINAZIONE ANTI-COVID19 DELLA POPOLAZIONE GENERALE
-
Causale G7 Ex LSU operazioni trasformazione contratti da tempo parziale a tempo pieno art. 7,c.10 –sexies, D.L. n.162 del 2019, art.58, c.5.5 – quater, D.L. n.69 del 2013.
-
Interpello nazionale per supplenza A027 presso l’I.I.S.S. “Fiani – Leccisotti” di Torremaggiore
-
Smart Future Academy Foggia 2021 Online (prima edizione) 5 marzo 2021.
-
Ordinanza n.58 Regione Puglia
-
Esposizione bandiera
-
Lettera del Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi